Menu principale:
I Monti Iblei sono un altopiano montuoso localizzato nella parte sud-orientale della Sicilia, compreso tra le province di: Siracusa, Ragusa e Catania. Essi si estendono tra il fiume diCaltagirone , il Dirillo, la piana diCatania e il mare. Culminano nel Monte Lauro, il rilievo più alto 986 m m s.l.m. Altre cime della catena sono: Monte Casale (910 m) e Monte Arcibessi (906 m). Tali propagini sono In gran parte di origine vulcanica, costituiti da depositi vulcanoclastici del Miocene superiore-Pliocene, cui sono associati lave e sedimenti lacustri. Caratteristica la disposizione radiale dei corsi d’acqua, che nella porzione media sono profondamente incassati, formando le cosiddette ‘cave’.
![]() Botanica | ![]() Nome scientifico: Allium Sativum L. Nome comune: Aglio Nome dialettale: Agghiu Etimologia: Allium che è il nome latino di questa pianta deriva da un termine celtico "all" che significa pungente, caldo, in riferimento all’odore e sapore; sativum dalla contrazione del termine latino seminativum che significa "che si può seminare o coltivare”. |
![]() Onomastica | ![]() Attestato sin dal Medioevo come cognome augurale ‘Bello’ o Bella’, anche per le caratteristiche o doti estetiche gradevoli dei primigeni. In molti cognomi composti Bella, Bello, Belli, funge da primo membro Bellibuono (attestato a Melilli a. 1664) Bellumia (attestato a Melilli a. 1666), Bellinvia, ecc … Continua a leggere → |
![]() | Comune di Siracusa Etym.: gr. Syrakousai; lat. Syracusae; sic. Sarausa. Provincia: Provincia di Siracusa. Popolazione: 123.000 circa. Area: 204 Km² Comuni provincia Siracusa. |
![]() | Comune di Ragusa Etym.: gr. Rogòs; lat. Rogus; ar. r.gùs; sic. Rausa. Provincia: Provincia di Ragusa Popolazione: 72.800 circa. Area: 442,4 Km² Comuni provincia Ragusa |
![]() | Comune di Catania Etym.: gr. ant. Katàin; lat. Catina o Cathania; ar. Qataniah. Provincia: Provincia di Catania Popolazione: 291.890 circa. Area: 180,9 km² Comuni provincia Catania |